Chiesa di Santa Vitalia

Il tour – La chiesa di Santa Vitalia

Il culto di Santa Vitalia ha origini molto antiche. Secondo la tradizione nacque a Cagliari nel II secolo d.C, morì martire insieme all'amica Lucifera, il 14 novembre del 120, quando aveva circa vent'anni e a Roma governava l'imperatore Adriano. Quando Vitalia e l’amica Lucifera vennero condannat...
Chiesa di San Nicola

Il tour – la Chiesa di San Nicola di Bari

Al centro degli assi stradali principali che componevano il tessuto urbanistico dell’antico abitato di origine medievale, al di sopra di una croce di strade dal chiaro significato simbolico, emerge la chiesa di San Nicolò Vescovo. Questa fu oggetto di ripetute modifiche ed accrescimenti, a partir...
Il Montegranatico

Il tour – la terza tappa Il Monte Granatico

L’immobile comunemente noto come ex Monte Granatico, oggigiorno appartiene al comune (il quale si è occupato dell’opera di recupero) ma fino agli anni 1980 era un bene parrocchiale. La curia lo cedette al comune insieme all’edificio dell’oratorio. Esso svolse la sua funzione originaria sin...
Casa Mascia

Il tour – la quarta tappa Casa Mascia

L’abitazione appartenne a Giuseppe Mascia, padre di Salvatore, nato nel 1879 e ultimo proprietario dell'abitazione. La casa presenta un portale archivoltato con al di sopra una piccionaia e copertura in coppi sardi, disposti sopra l'incannucciato, in totale sintonia con lo stile costruttivo della ...
I Portali

Il tour – I portali

La tipologia delle costruzioni “introverse” dell’architettura rurale campidanese, incluse le case a corte, sono caratterizzate dalla presenza di un elemento architettonico “estroverso”, che le mette in comunicazione con l’esterno, ovvero, il portale. Il portale è chiuso da un grande po...
Bottega del falegname

Il tour – La bottega del Falegname

Un portale archivoltato, in conci di pietra squadrata, conduce all’abitazione del falegname Francesco Zuddas, un tempo "Maistu de Carrus", letteralmente maestro di carri. L'edificio, costruito nel 1922 con l'utilizzo di una pietra di colore giallo paglierino, si sviluppa su due piani e ingloba la ...