Sappiamo che Simala ebbe una chiesa parrocchiale a partire dalla metà del 1300 (ne è testimonianza la citazione del 1341, nella Rationes Decimarum Sardiniae, nella quale sono
registrati i versamenti delle parrocchie alla sede papale) e che dal 1592 comparirono (Quinque Libri Simala, libro dei def...
il culto di Santa Vitalia ha origini molto antiche. Secondo la tradizione nacque a Cagliari nel II secolo d.C, quando Vitalia e l’amica Lucifera, vennero condannate ad essere sbranate dalle belve nell’anfiteatro romano.Miracolosamente le fiere risparmiarono le due donne, che per l’appunto venn...
Al centro degli assi stradali principali che componevano il tessuto urbanistico dell’antico abitato di origine medievale, al di sopra di una croce di strade dal chiaro significato simbolico, emerge la chiesa di San Nicolò Vescovo. Questa fu oggetto di ripetute modifiche ed accrescimenti, apartire...